top of page
Ogni lettore quando legge, legge sé stesso
Marcel Proust
Gli ultimi articoli


“Notre Dame de Paris” : Corpo, Spirito, Mente ed Anima tra romanzo e musical
" 'ANÁΓKH... Così, a parte il fragile ricordo che qui le consacra l’autore di questo libro, oggi non resta più nulla della parola...


Prospettive demoniache sul fascismo in "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Gadda e in "M – il figlio del secolo" di Wright
Potrebbe sembrare azzardato accomunare Carlo Emilio Gadda , uno degli scrittori del Novecento italiano più originali e oggi meno noti ...


"Billy Summers" di Stephen King: tra redenzione e salvezza
Sapevi di poterti sedere davanti a uno schermo o a un quaderno, e cambiare il mondo? È una cosa che non può durare, perché il mondo torna...


Prospettive demoniache sul fascismo in "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Gadda e in "M – il figlio del secolo" di Wright
Potrebbe sembrare azzardato accomunare Carlo Emilio Gadda , uno degli scrittori del Novecento italiano più originali e oggi meno noti ...


"Billy Summers" di Stephen King: tra redenzione e salvezza
Sapevi di poterti sedere davanti a uno schermo o a un quaderno, e cambiare il mondo? È una cosa che non può durare, perché il mondo torna...


"Le dedico il mio silenzio": il vals triste e bello di Mario Vargas Llosa
Succede a volte – rare volte – di comprare per caso un libro, attratti dal titolo, dalla copertina, dal nome sconosciuto dell’autore , di...


"L’ora di greco" di Han Kang: tra linguaggio e silenzio, un viaggio nell'essenza dell'essere
"È un silenzio freddo e rarefatto, come un’ombra privata del proprio corpo, come il tronco cavo di un albero morto, come lo spazio oscuro...


"L'inquilino del terzo piano": quando la quotidianità si trasforma in incubo
L’inquilino del terzo piano ( Le locataire chimérique ), primo romanzo dello scrittore francese Roland Topor , è stato pubblicato nel...


"La biblioteca dei sussurri" di Desy Icardi: un elogio alla lettura
Noi lettori abbiamo una grande fortuna. Leggendo possiamo vivere molte vite e avvantaggiarci delle esperienze di infiniti personaggi. (Da...


"La ragazza dello Sputnik" di Haruki Murakami: la malinconia degli incontri mancati
Copertina de La ragazza dello Sputnik Introduzione Che cosa si smuove nel centro più intimo dell’essere quando, tra tante giornate...


"Corpo Kintsugi" di Senka Maric: un inno spassionato alla forza del proprio corpo
Almeno una volta nella vita abbiamo conosciuto la malattia , quella di un parente o di un genitore. Almeno una volta nella vita ci sono...


"Revival" di Stephen King: il mistero della vita dopo la morte
Tutti hanno bisogno di un hobby. E di un paio di miracoli,giusto per dimostrare che la vita non è solo un lungo e faticoso trascinarsi...


"Tzimtzum. I giudici riluttanti"; che la toga non ceda mai all’AI
Tzimtzum. I giudici riluttanti , ultima fatica letteraria di Antonio Salvati edito Catelvecchi Editore ci porta in viaggio verso un...


100 colpi di spazzola prima di andare a dormire: racconto autentico della fragilità adolescenziale
100 colpi di spazzola prima di andare a dormire è un diario erotico semiautobiografico che racconta la scoperta del sesso da parte dell’autr


"L'educazione" di Tara Westover: un viaggio doloroso e autentico verso la scoperta di sé
L’educazione è un memoir autobiografico della scrittrice statunitense Tara Westover, pubblicato nel 2018 negli Stati Uniti


"Chi dice e chi tace": il nuovo romanzo dalla grazia scomposta di Chiara Valerio
Amore, morte, e legal drama sono i tre ingredienti che compongono Chi dice e chi tace, firmato da Chiara Valerio per Sellerio


Equinox: un fantathriller tutto da scoprire
Cimiteri vittoriani, strani omicidi, un ispettore fin troppo razionale che viene strappato via dalla sua zona di comfort: Chiara Strazzulla


Beati gli inquieti: la ricerca di una voce umana nella follia
«La follia e il deserto hanno tre cose in comune: l’abbandono, la sconnessione, lo spopolamento» Abbandono, sconnessione, spopolamento,...


Parlarne tra amici: Romanzo vs Serie
Parlarne tra amici è stato uno dei romanzi che più ho apprezzato nel 2022. Mi era stato regalato nel lontano 2019 da una cara amica, a...


Finché non aprirai quel libro - La (Non) Recensione
Ci sono libri che capitano nella vita proprio nel momento esatto, libri che, come si suol dire, cadono a fagiolo. Il 28 gennaio ho...


Carmilla: mai la solita storia di vampiri.
«… e spesso mi capita di ridestarmi all’improvviso da un sogno con l’idea di sentire dinnanzi alla porta del soggiorno il passo felpato...


Olga dies dreaming - Recensione
Il libro protagonista dell’articolo di oggi è un interessante romanzo della letteratura statunitense contemporanea: Olga Dies Dreaming di...


Vuoto d'aria: ritratto di una generazione
Ultima notte vagabonda, è così che la chiamo, la lezione da imparare, è quello che ripeto a me stessa. il risveglio è troppo pesante....
Seguici su instagram
per restare sempre aggiornatə

bottom of page