top of page
Ogni lettore quando legge, legge sé stesso
Marcel Proust
Gli ultimi articoli
"L'inquilino del terzo piano": quando la quotidianità si trasforma in incubo
L’inquilino del terzo piano ( Le locataire chimérique ), primo romanzo dello scrittore francese Roland Topor , è stato pubblicato nel...
"La biblioteca dei sussurri" di Desy Icardi: un elogio alla lettura
Noi lettori abbiamo una grande fortuna. Leggendo possiamo vivere molte vite e avvantaggiarci delle esperienze di infiniti personaggi. (Da...
"La ragazza dello Sputnik" di Haruki Murakami: la malinconia degli incontri mancati
Copertina de La ragazza dello Sputnik Introduzione Che cosa si smuove nel centro più intimo dell’essere quando, tra tante giornate...
"L'inquilino del terzo piano": quando la quotidianità si trasforma in incubo
L’inquilino del terzo piano ( Le locataire chimérique ), primo romanzo dello scrittore francese Roland Topor , è stato pubblicato nel...
"La biblioteca dei sussurri" di Desy Icardi: un elogio alla lettura
Noi lettori abbiamo una grande fortuna. Leggendo possiamo vivere molte vite e avvantaggiarci delle esperienze di infiniti personaggi. (Da...
"A Tucidide" di Giacomo Tortella
«La felicità non dipende per forza dalla libertà: si può essere felici pur avendo bisogno di aiuto, a patto che questo ci venga dato.»
"La ragazza dello Sputnik" di Haruki Murakami: la malinconia degli incontri mancati
Copertina de La ragazza dello Sputnik Introduzione Che cosa si smuove nel centro più intimo dell’essere quando, tra tante giornate...
"Corpo Kintsugi" di Senka Maric: un inno spassionato alla forza del proprio corpo
Almeno una volta nella vita abbiamo conosciuto la malattia , quella di un parente o di un genitore. Almeno una volta nella vita ci sono...
“Lo schiaccianoci e il re dei topi”: sogno, incubo e realtà d’una fiaba natalizia senza tempo
“Il padrino Drosselmeier sorrise e prese in braccio la piccola Marie. Poi con voce gentile le disse: << A te, mia cara Marie, è toccato...
"Revival" di Stephen King: il mistero della vita dopo la morte
Tutti hanno bisogno di un hobby. E di un paio di miracoli,giusto per dimostrare che la vita non è solo un lungo e faticoso trascinarsi...
"Gomorra" di Roberto Saviano: una lettura diventata scontro
Questo articolo è troppo piccolo per contenere due Roberti allo stesso tempo. Uno dei due dovrà cedere il passo. Lui: Saviano, io:...
"Tzimtzum. I giudici riluttanti"; che la toga non ceda mai all’AI
Tzimtzum. I giudici riluttanti , ultima fatica letteraria di Antonio Salvati edito Catelvecchi Editore ci porta in viaggio verso un...
Seguici su instagram
per restare sempre aggiornatə
bottom of page