top of page
Ogni lettore quando legge, legge sé stesso
Marcel Proust
Gli ultimi articoli


“Notre Dame de Paris” : Corpo, Spirito, Mente ed Anima tra romanzo e musical
" 'ANÁΓKH... Così, a parte il fragile ricordo che qui le consacra l’autore di questo libro, oggi non resta più nulla della parola...


Prospettive demoniache sul fascismo in "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Gadda e in "M – il figlio del secolo" di Wright
Potrebbe sembrare azzardato accomunare Carlo Emilio Gadda , uno degli scrittori del Novecento italiano più originali e oggi meno noti ...


"Billy Summers" di Stephen King: tra redenzione e salvezza
Sapevi di poterti sedere davanti a uno schermo o a un quaderno, e cambiare il mondo? È una cosa che non può durare, perché il mondo torna...


"A Tucidide" di Giacomo Tortella
«La felicità non dipende per forza dalla libertà: si può essere felici pur avendo bisogno di aiuto, a patto che questo ci venga dato.»


"La ragazza dello Sputnik" di Haruki Murakami: la malinconia degli incontri mancati
Copertina de La ragazza dello Sputnik Introduzione Che cosa si smuove nel centro più intimo dell’essere quando, tra tante giornate...


"Corpo Kintsugi" di Senka Maric: un inno spassionato alla forza del proprio corpo
Almeno una volta nella vita abbiamo conosciuto la malattia , quella di un parente o di un genitore. Almeno una volta nella vita ci sono...


“Lo schiaccianoci e il re dei topi”: sogno, incubo e realtà d’una fiaba natalizia senza tempo
“Il padrino Drosselmeier sorrise e prese in braccio la piccola Marie. Poi con voce gentile le disse: << A te, mia cara Marie, è toccato...


"Revival" di Stephen King: il mistero della vita dopo la morte
Tutti hanno bisogno di un hobby. E di un paio di miracoli,giusto per dimostrare che la vita non è solo un lungo e faticoso trascinarsi...


"Gomorra" di Roberto Saviano: una lettura diventata scontro
Questo articolo è troppo piccolo per contenere due Roberti allo stesso tempo. Uno dei due dovrà cedere il passo. Lui: Saviano, io:...


"Tzimtzum. I giudici riluttanti"; che la toga non ceda mai all’AI
Tzimtzum. I giudici riluttanti , ultima fatica letteraria di Antonio Salvati edito Catelvecchi Editore ci porta in viaggio verso un...


100 colpi di spazzola prima di andare a dormire: racconto autentico della fragilità adolescenziale
100 colpi di spazzola prima di andare a dormire è un diario erotico semiautobiografico che racconta la scoperta del sesso da parte dell’autr


"Perché leggere i classici": Voci di Carta parte da Italo Calvino
Chiamasi classico un libro che si configura come equivalente dell’universo, al pari degli antichi talismani Italo Calvino , Perchè...
Seguici su instagram
per restare sempre aggiornatə

bottom of page