top of page
Ogni lettore quando legge, legge sé stesso
Marcel Proust
Gli ultimi articoli


“Notre Dame de Paris” : Corpo, Spirito, Mente ed Anima tra romanzo e musical
" 'ANÁΓKH... Così, a parte il fragile ricordo che qui le consacra l’autore di questo libro, oggi non resta più nulla della parola...


Prospettive demoniache sul fascismo in "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Gadda e in "M – il figlio del secolo" di Wright
Potrebbe sembrare azzardato accomunare Carlo Emilio Gadda , uno degli scrittori del Novecento italiano più originali e oggi meno noti ...


"Billy Summers" di Stephen King: tra redenzione e salvezza
Sapevi di poterti sedere davanti a uno schermo o a un quaderno, e cambiare il mondo? È una cosa che non può durare, perché il mondo torna...


Equinox: un fantathriller tutto da scoprire
Cimiteri vittoriani, strani omicidi, un ispettore fin troppo razionale che viene strappato via dalla sua zona di comfort: Chiara Strazzulla


La corsa delle onde: come lasciarsi rapire da un libro
“Cammina lento, a fatica, e il mare canta per attirarci entrambi, ma lui torna da me.” Mi piacciono le ultime parole di un libro, perchè...


Augusten Burroughs: una vita tra dipendenze e arte
Vi è mai capitato di non sapere cosa avete voglia di leggere e di inciampare (letteralmente) in qualcosa che mai vi sareste aspettati?...


Finché non aprirai quel libro - La (Non) Recensione
Ci sono libri che capitano nella vita proprio nel momento esatto, libri che, come si suol dire, cadono a fagiolo. Il 28 gennaio ho...
Seguici su instagram
per restare sempre aggiornatə

bottom of page