top of page
Ogni lettore quando legge, legge sé stesso
Marcel Proust
Gli ultimi articoli


Prospettive demoniache sul fascismo in "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" di Gadda e in "M – il figlio del secolo" di Wright
Potrebbe sembrare azzardato accomunare Carlo Emilio Gadda , uno degli scrittori del Novecento italiano più originali e oggi meno noti ...


"Billy Summers" di Stephen King: tra redenzione e salvezza
Sapevi di poterti sedere davanti a uno schermo o a un quaderno, e cambiare il mondo? È una cosa che non può durare, perché il mondo torna...


"Le dedico il mio silenzio": il vals triste e bello di Mario Vargas Llosa
Succede a volte – rare volte – di comprare per caso un libro, attratti dal titolo, dalla copertina, dal nome sconosciuto dell’autore , di...


"L'inquilino del terzo piano": quando la quotidianità si trasforma in incubo
L’inquilino del terzo piano  ( Le locataire chimérique ), primo romanzo dello scrittore francese Roland Topor , è stato pubblicato nel...


100 colpi di spazzola prima di andare a dormire: racconto autentico della fragilità adolescenziale
100 colpi di spazzola prima di andare a dormire è un diario erotico semiautobiografico che racconta la scoperta del sesso da parte dell’autr
Seguici su instagram
per restare sempre aggiornatÉ™

bottom of page